UN COMPLEANNO SPECIALE !!

UGL IN TRENTINO 4 ANNI DI CRESCITA E SUCCESSI

Buon compleanno a noi

Ricordo ancora quel giorno storico alle Cartiere del Garda, un momento che ha segnato una svolta decisiva per l’UGL in Trentino.

Eravamo appena arrivati in Provincia e, nonostante la nostra presenza fosse una novità, il risultato fu schiacciante: l’UGL venne eletta come la sigla sindacale più votata. Un successo che nessuno avrebbe potuto prevedere in un’azienda di tali dimensioni, abituata a vedere altre sigle dominare la scena.

Quella vittoria non fu solo numerica, ma rappresentò un chiaro segnale di cambiamento, una manifestazione del bisogno, da parte dei lavoratori, di una rappresentanza nuova, concreta e vicina alle loro esigenze.

Da quel giorno, l’UGL non si è più fermata. Il successo alle Cartiere del Garda è stato solo l’inizio di un percorso che ci ha visti crescere e consolidarci in tutto il Trentino. In soli quattro anni, siamo riusciti a costruire una realtà sindacale solida, in grado di affermarsi come valida alternativa a CGIL, CISL e UIL, sindacati storicamente radicati nella regione. Il nostro impegno quotidiano, la passione e la determinazione del gruppo dirigenziale hanno fatto la differenza. Dirigenti come Paolo Deflorian, Orlando Stoppini, Chiarani Giuliano, Antonio Stoppini, Silvio Chiettini, Francesco Spano e Stefano Briosi, insieme a me hanno creduto sin dall’inizio in questa sfida, portando avanti il progetto con dedizione.

Un ringraziamento speciale va al segretario provinciale Alberto Pietropoli, il primo a intuire il potenziale del nostro gruppo.

Grazie alla sua visione, siamo stati in grado di costruire una squadra vincente, capace di portare avanti gli ideali dell’UGL con forza e determinazione. Altrettanto importante è stato il supporto della Segreteria Nazionale, in particolare di Enzo Valente e Luigi Ulgiati, Eliseo Fiorin e Laura Facchini che hanno sostenuto e accompagnato l’evoluzione del nostro progetto in Trentino.

Oggi, l’UGL è una presenza sempre più rilevante sul territorio. La nostra identità è chiara: difendere i diritti dei lavoratori, promuovere condizioni di lavoro dignitose e garantire equità e giustizia per tutti. Siamo una forza sindacale che ascolta, dialoga e propone soluzioni concrete, sempre vicina alle reali esigenze dei lavoratori.

Essere segretario provinciale in un momento di così grande crescita è un onore e una responsabilità che prendo con impegno. Il nostro obiettivo è continuare a rafforzare la nostra presenza, estendendo la nostra influenza a tutti i settori strategici della regione. Lavoriamo per fare in modo che l’UGL diventi un punto di riferimento imprescindibile per tutti quei lavoratori che cercano una rappresentanza autentica, capace di tutelare i loro diritti con serietà e determinazione.

La nostra crescita è stata confermata anche da altre realtà industriali. Oltre alle Cartiere del Garda, abbiamo ottenuto un successo simile in un’altra cartiera del gruppo Fedrigoni, grazie all’impegno di persone come Paolo Pellegrini, Fabio Benamati, Michele Omezzoli e Luca Senter. Ancora una volta, siamo riusciti a raggiungere la maggioranza assoluta, dimostrando che la nostra azione sindacale è efficace e riconosciuta dai lavoratori.

Oltre al settore industriale, stiamo lavorando su un nuovo progetto che ci vedrà protagonisti anche nel mondo dell’istruzione. Con l’apertura di una futura segreteria UGL Scuola, stiamo cercando di portare il nostro impegno anche tra gli insegnanti e il personale scolastico. Grazie a Giorgio Decarli, un professore che condivide la nostra passione e i nostri valori, siamo certi che riusciremo a crescere anche in questo ambito.

L’UGL in Trentino ha dimostrato di essere un sindacato moderno, in grado di affrontare le sfide del mondo del lavoro contemporaneo, senza mai perdere di vista il nostro scopo principale: la tutela dei lavoratori. Negli ultimi anni, con l’avvento della pandemia e i cambiamenti economici globali, abbiamo affrontato nuove forme di precarietà e incertezza, ma il nostro impegno è rimasto costante e deciso.

In questo contesto, è importante ricordare che sabato 12 ottobre saremo in piazza a Rovereto per esprimere la nostra posizione riguardo alla prossima manovra finanziaria che il governo e la provincia si apprestano a fare. Sarà un’occasione per far sentire la nostra voce, rappresentando le esigenze dei lavoratori e promuovendo un’idea di equità e giustizia che deve essere al centro delle decisioni politiche.

Il futuro dell’UGL in Trentino è pieno di opportunità. Continueremo a lavorare con coraggio e determinazione per garantire che i diritti dei lavoratori siano sempre al primo posto. La nostra storia è solo all’inizio, e siamo pronti ad affrontare le sfide che ci attendono, forti dei successi ottenuti e dell’appoggio dei lavoratori che continuano a riporre in noi la loro fiducia.

La Segreteria Provinciale UGL di Trento

LEONARDO IANIA

#SolidarietàSindacale #uglchimici #LavoroDignitoso #SindacatoModerno #sicurezzaprimaditutto #trento#UGL #rivadelgarda #arco #rovereto #ugl #governo #uglchimici #lavoro

Similar Posts