SICUREZZA SUL LAVORO

INDAGINE SUI LAVORATORI 1° MAGGIO 2024 ISTITUTO PIEPOLI PER UGL

INDAGINE SUI LAVORATORI 1° MAGGIO 2024 ISTITUTO PIEPOLI PER UGL

Articolo 46 della Costituzione italiana: conoscenza e interesse “Ai fini della elevazione economica e sociale del lavoro e in armonia con le esigenze della produzione, la Repubblica riconosce il diritto dei lavoratori a collaborare, nei modi e nei limiti stabiliti dalle leggi, alla gestione delle aziende”. È quanto sancisce l’articolo 46 della Costituzione italiana e…

SICUREZZA SUL LAVORO

SICUREZZA SUL LAVORO

RESPONSABILITA’ E SENSIBILITA’ Nonostante gli sforzi costanti e le iniziative volte a promuovere un ambiente lavorativo sicuro, è evidente che l’attuale approccio alla sicurezza sul lavoro necessita di una riflessione approfondita.   Gli incidenti recenti non solo mettono in luce la fragilità delle attuali misure di sicurezza, ma pongono l’accento sulla necessità di un cambiamento radicale…

Anche oggi siamo costretti ad aggiornare il bollettino di guerra sui MORTI SUL LAVORO.

Anche oggi siamo costretti ad aggiornare il bollettino di guerra sui MORTI SUL LAVORO.

È con profonda tristezza che apprendiamo della tragedia accaduta a Tiarno di Sopra, nel comune di Ledro. Bogdan Rodzinka, lavoratore presso una segheria, è stato vittima di un terribile incidente sul lavoro, lasciando un vuoto insostituibile nelle nostre vite e nelle nostre comunità. In questo momento di dolore e lutto, la segreteria UGL esprime le…

Si può registrare conversazioni durante il turno di lavoro?

Si può registrare conversazioni durante il turno di lavoro?

A cosa va incontro un lavoratore che registra una conversazione all’insaputa dei colleghi? Innanzitutto va detto che c’è una grossa differenza tra l’atto di registrare qualcuno e quello di diffondere i file audio in proprio possesso, cosa che non andrebbe mai fatta. Ma in quali casi si può registrare? Secondo la Cassazione, il diritto alla…

Grande partecipazione al tour nazionale Ugl sulla sicurezza

Grande partecipazione al tour nazionale Ugl sulla sicurezza

Si è concluso il tour nazionale UGL “La sicurezza è il tuo futuro”, organizzato dal sindacato e che ha toccato le seguenti città Roma, Firenze, Bologna, Genova, Torino e Milano, per presentare i dati emersi dal Report 2022 UGL “La Sicurezza nei e sui luoghi di lavoro”. L’obiettivo è stato quello di sensibilizzare l’opinione pubblica…

UGL sicurezza salari e welfare

UGL sicurezza salari e welfare

Per una regione ricca come il Trentino dove il costo della vita e tra i più alti d’Italia fa specie leggere che si guadagna meno della media nazionale. Se la retribuzione media italiana annuale riferita all’anno 2021 è di 21.868 euro lordi, in provincia di Trento le buste paga sono più “leggere” di 1130 euro…

Stress da Lavoro Correlato

Stress da Lavoro Correlato

In Italia esiste l’obbligo per il datore di lavoro di valutare e gestire i rischi derivanti dallo stress da lavoro correlato, così come ogni altro tipo di rischio connesso all’attività lavorativa. Questo obbligo è stabilito dal Decreto Legislativo 81/2008, noto come Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro. Il Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene…

sticky
Incidenti sul Lavoro Ugl Trentino

Incidenti sul Lavoro Ugl Trentino

“Ancora una volta, l’ennesimo operaio è morto a causa di un incidente sul lavoro, nello stabilimento della Cnh di Jesi, in provincia di Ancona. Secondo le prime ricostruzioni, l’operaio di 55 anni, che faceva parte di una squadra di manutentori di una ditta esterna, stava svolgendo dei lavori sulla copertura del tetto, quando è precipitato…