sindacato ugl

IA, Capone: “Produce di più e va bene a patto che plusvalore sia redistribuito”

IA, Capone: “Produce di più e va bene a patto che plusvalore sia redistribuito”

“E’ più efficiente produrre con l’Intelligenza Artificiale perché produce di più creando plusvalore. Se c’è più utile siamo tutti più contenti, a patto che sia redistribuito anche tra i lavoratori”.A dirlo Francesco Paolo Capone, segretario generale UGL, intervenendo al convegno ‘Intelligenza artificiale e lavoro. Regolamentazione e opportunità’. “Bisogna superare le diffidenze – auspica – nei…

Grande partecipazione al tour nazionale Ugl sulla sicurezza

Grande partecipazione al tour nazionale Ugl sulla sicurezza

Si è concluso il tour nazionale UGL “La sicurezza è il tuo futuro”, organizzato dal sindacato e che ha toccato le seguenti città Roma, Firenze, Bologna, Genova, Torino e Milano, per presentare i dati emersi dal Report 2022 UGL “La Sicurezza nei e sui luoghi di lavoro”. L’obiettivo è stato quello di sensibilizzare l’opinione pubblica…

Quanto costa una causa civile?

Quanto costa una causa civile?

Quando si affronta una causa civile bisogna prima di tutto distinguere se si tratta di una causa inerente il diritto del lavoro (no pubblico impiego) oppure se si tratta di diritto civile puro (condominio, famiglia, risarcimento danni, etc.). Il gratuito patrocinio Stabilito l’ambito, è bene sapere che se il reddito lordo familiare dell’anno precedente alla…

Infortunio e mancata formazione

Infortunio e mancata formazione

Un lavoratore che a seguito di una condotta negligente subisce un infortunio, senza aver avuto la dovuta e giusta formazione, può incolpare il datore inadempiente agli obblighi formativi? Il fatto Un operaio neoassunto, utilizzò con un collega esperto un elevatore con cesta auto-sollevante per salire su di un tetto con lastre in amianto ma privo…

Incidenti lavoro, Capone-Giuliano: “Doveroso fermare stragi sul lavoro”

Incidenti lavoro, Capone-Giuliano: “Doveroso fermare stragi sul lavoro”

“Ancora una volta, l’ennesimo operaio è morto a causa di un incidente sul lavoro, nello stabilimento della Cnh di Jesi, in provincia di Ancona. Secondo le prime ricostruzioni, l’operaio di 55 anni, che faceva parte di una squadra di manutentori di una ditta esterna, stava svolgendo dei lavori sulla copertura del tetto, quando è precipitato…

Infortuni sul lavoro, Capone-Buonfino: “Altra vittima, altra famiglia distrutta”

Infortuni sul lavoro, Capone-Buonfino: “Altra vittima, altra famiglia distrutta”

“In provincia di Milano, l’ennesimo infortunio mortale sul lavoro. A Bareggio ha perso la vita un operaio di 53 anni impiegato in un capannone di un’azienda del territorio. Il dramma di Bareggio è l’ultimo di una lunga lista che in Italia non vede la fine. L’UGL, per limitare quanto più possibile i rischi per i…

Lavoro, Capone: “Sanare mismatch e formare i giovani”

Lavoro, Capone: “Sanare mismatch e formare i giovani”

“Nel report annuale dell’Ocse sono stati citati diversi temi centrali per il futuro dell’Italia. Tra questi: il rapporto debito/Pil, la previdenza, la crescita e soprattutto, il lavoro. L’Ugl ritiene che per assicurare stabilità al Paese sia fondamentale continuare a supportare i lavoratori. Sarà centrale garantire alle persone una formazione adeguata al fine di incrementare l’occupazione…

Congedo parentale – la guida completa in 7 punti

Congedo parentale – la guida completa in 7 punti

Il congedo parentale è un periodo di astensione facoltativa, previsto per entrambi i genitori, dall’articolo 32 della legge 151/2001 che negli anni ha subito diverse modifiche. Beneficiari Possono fruire del congedo parentale tutti i genitori\lavoratori dipendenti dal momento della nascita del figlio, fino ai 12 anni (compiuti) di vita dello stesso. Ricordiamo che la madre deve terminare…

Quota 103 per andare in pensione

Quota 103 per andare in pensione

La Quota 103 è un’opzione pensionistica introdotta dalla legge di bilancio 2019, che consente ai lavoratori di andare in pensione anticipatamente a condizione di aver raggiunto i 62 anni di età e i 41 anni di contribuzione. Tuttavia, se un lavoratore decide di rinunciare alla Quota 103 e continua a lavorare, avrà diritto al versamento…