UGL Trentino, incontro con la vicepresidente Provincia autonoma di Trento Gerosa

Oggi come Segretario Provinciale UGL voglio condividere e soprattutto ringraziare l’assessore della provincia di Trento Francesca Gerosa all’istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità, con funzioni di Vicepresidente, per l’accoglienza e l’opportunità di conoscerla di persona.

Durante l’incontro anche se breve abbiamo avuto l’opportunità di presentarci, di conoscerci e di trasmettere la nostra visione di fare sindacato.

Come UGL, siamo aperti al dialogo, propositivi, fiduciosi e convinti che solo attraverso il confronto si possono trovare le istanze giuste e che il dialogo sia fondamentale per raggiungere risultati positivi.

Siamo grati per l’ascolto attento e l’interesse dimostrato nei confronti delle nostre idee.

L’apertura al dialogo e la volontà di collaborare sono valori che condividiamo pienamente e che riteniamo fondamentali per il progresso e il miglioramento del sistema educativo.

Apprezziamo il fatto che l’assessore Gerosa ha un animo aperto e sia disposta a conoscere e comprendere le diverse sensibilità e a trovare soluzioni che soddisfino le esigenze di tutti, sicuramente questo atteggiamento inclusivo e orientato al miglioramento è un grande punto di forza per il mondo della scuola.

Come UGL, siamo pronti a dare il nostro contributo per il bene della collettività e soprattutto per il benessere dei bambini. Mettiamo l’insegnante e l’aspetto pedagogico al centro delle nostre idee e crediamo fermamente che sia importante garantire ai bambini il tempo libero, la possibilità di vivere la famiglia e di esplorare la natura.

Riteniamo che sia uno sforzo eccessivo per i bambini della scuola materna frequentare luglio. È importante che i bambini abbiano il tempo di giocare, di esplorare e di vivere esperienze al di fuori dell’ambiente scolastico. La natura offre molte opportunità di apprendimento e di crescita per i bambini, e crediamo che sia fondamentale permettere loro di conoscere e godere di questi spazi. L’obiettivo principale dovrebbe essere il suo benessere, la sua felicità e il suo sviluppo armonioso, per questo sosteniamo l’importanza di trovare un equilibrio tra l’istruzione scolastica e il tempo libero, per garantire ai nostri bambini una crescita serena e completa.

Altra cosa molto importante da considerare sono le famiglie che si trovano in situazioni particolari, offrendo loro un sostegno concreto e adattato alle loro esigenze.

Una soluzione potrebbe essere l’utilizzo dei buoni di servizio, che consentirebbero alle famiglie di accedere a servizi di assistenza all’infanzia di qualità, garantendo al contempo una copertura economica adeguata. Questo permetterebbe alle famiglie di conciliare meglio il lavoro con le esigenze dei propri figli.

È importante sostenere le famiglie come ha sottolineato l’assessore che si trovano in situazioni particolari.

Con questo voglio concludere dicendo che sono molto soddisfatto dell’opportunità, in cui ho potuto riconoscere la dedizione e la passione che l’assessore Gerosa mette nel suo lavoro.

Grazie ancora, per l’accoglienza e per l’opportunità.

Similar Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *